Tutti i pellami da noi utilizzati provengono da allevamenti in possesso di tutti i requisiti dalla convenzione cites e dove gli animali sono trattati nel pieno rispetto dell’ animal welfare.
La pelle di coccodrillo Porosus è considerata una delle pelli più pregiate e costose al mondo, utilizzata principalmente in articoli di lusso come borse, cinture, portafogli e orologi. Il coccodrillo Porosus proviene dalle zone salmastre dell'Australia e del Sud-est asiatico, ed è noto per la qualità eccezionale della sua pelle.
1. Texture e grana regolare
2. Qualità superiore rispetto ad altri tipi di coccodrillo.
3. Lucentezza naturale
4. Durevolezza e resistenza
5. Flessibilità
6. Disponibilità limitata
7. Versatilità nei colori
8. Prezzo elevato
9. Squame omogenee
In sintesi, la pelle di coccodrillo Porosus è il non plus ultra della pelletteria di lusso, ammirata per la sua bellezza, resistenza e esclusività. È il materiale perfetto per chi cerca articoli di altissimo livello, fatti per durare nel tempo e capaci di esprimere raffinatezza ed eleganza.
La pelle di coccodrillo Niloticus è considerata una delle più pregiate e utilizzate nel mondo della pelletteria di lusso. Questo tipo di pelle proviene dal coccodrillo del Nilo (Crocodylus niloticus), una delle specie di coccodrillo più grandi, diffusa principalmente in Africa. Grazie alle sue caratteristiche estetiche e fisiche, è molto apprezzata per la produzione di accessori esclusivi come borse, portafogli, calzature e cinture.
1. Grana fine e squame regolari
2. Texture morbida
3. Versatilità nei colori
4. Durabilità e resistenza
5. Lucentezza naturale
6. Pattern distintivo
7. Origine controllata
8. Prezzo elevato
9. Flessibilità
In sintesi, la pelle di coccodrillo Niloticus è un materiale di altissimo livello, rinomato per la sua morbidezza, resistenza e bellezza estetica. Grazie alle sue squame regolari e alla sua versatilità nei colori, è una scelta popolare nel mondo della pelletteria di lusso, perfetta per chi cerca prodotti raffinati e durevoli.
La pelle di alligatore è uno dei pellami più lussuosi e apprezzati nel mondo della moda e degli accessori di alta gamma. Proviene principalmente dall'Alligatore del Mississippi (Alligator mississippiensis) e si distingue per la sua qualità, resistenza e l'aspetto sofisticato. Questo pellame viene utilizzato per creare articoli esclusivi come borse, portafogli, cinture, scarpe e orologi.
1. Grana e squame regolari
2. Morbidezza e flessibilità
3. Lucentezza naturale
4. Squame arrotondate
5. Durabilità e resistenza
6. Pattern distintivo
7. Origine controllata
8. Facilità di lavorazione
9. Versatilità nei colori
10. Prezzo elevato
In sintesi, la pelle di alligatore è sinonimo di lusso e raffinatezza. Grazie alla sua morbidezza, resistenza, e al pattern uniforme delle sue squame, è uno dei materiali più pregiati per la creazione di accessori di alta gamma, riservata a chi cerca l'eccellenza nella qualità e nel design.
La pelle di caimano proviene da diverse specie di caimani, prevalentemente dall'America Centrale e Meridionale. Anche se è meno pregiata rispetto alla pelle di coccodrillo o alligatore, la pelle di caimano è comunque apprezzata per la sua qualità e le sue caratteristiche uniche.
1. Texture e grana
2. Squame spesse e prominenti
3. Robustezza
4. Aspetto naturale e rustico
5. Facilità di lavorazione
6. Colori e tintura
7. Prezzo
8. Origine e sostenibilità
9. Resistenza all'usura
10. Manutenzione
La pelle di razza, conosciuta anche come galuchat, è un materiale pregiato e unico nel suo genere. Viene ricavata dalla pelle di pesci come la razza e lo squalo, ed è particolarmente apprezzata per il suo aspetto distintivo e la sua resistenza.
1. Aspetto granuloso e perlato
2. Estrema resistenza
3. Flessibilità
4. Impermeabile
5. Facile da pulire
6. Colori e lucidatura
7. Preziosità
8. Utilizzo storico
In sintesi, la pelle di razza è apprezzata per la sua combinazione di bellezza, resistenza e unicità, rendendola una scelta ideale per chi cerca accessori lussuosi e durevoli.
La pelle di struzzo è un pellame esotico molto apprezzato nel mondo della moda e degli accessori di lusso, noto per la sua unicità e le sue caratteristiche distintive. Proviene dalla pelle dell'struzzo (Struthio camelus), un grande uccello nativo dell'Africa. La pelle di struzzo è rinomata per il suo aspetto elegante e la sua robustezza.
1. Texture distintiva
2. Morbidezza e flessibilità
3. Durabilità e resistenza
4. Aspetto lucido e raffinato
5. Leggerezza
6. Pattern naturale
7. Versatilità nei colori
8. Facilità di lavorazione
9. Origine e sostenibilità
10. Prezzo elevato
In sintesi, la pelle di struzzo è un materiale pregiato che si distingue per la sua morbidezza, durata e il suo caratteristico pattern di follicoli. È ideale per chi cerca articoli di lusso unici e sofisticati, con una combinazione di eleganza e robustezza
La pelle di pitone è un pellame esotico molto ricercato per la sua bellezza unica e la sua versatilità. Proviene da vari tipi di pitoni, come il pitone reticolato (Python reticulatus), il pitone bermese (Python bivittatus) e il pitone di Birmano (Python bivittatus). Questo tipo di pelle è utilizzato principalmente in articoli di alta moda e accessori di lusso come borse, portafogli, cinture e scarpe.
1. Pattern distintivo
2. Morbidezza e flessibilità
3. Resistenza e durabilità
4. Aspetto lucido e satinato
5. Leggerezza
6. Versatilità nei colori
7. Pattern naturale
8. Facilità di lavorazione
9. Origine e sostenibilità
10. Prezzo
In sintesi, la pelle di pitone è un materiale affascinante e versatile, apprezzato per il suo pattern distintivo, la morbidezza e la flessibilità. È ideale per chi cerca articoli di lusso unici e personalizzati, con un'estetica naturale e sofisticata.
La pelle di lucertola è molto apprezzata per la sua estetica e le sue caratteristiche distintive, soprattutto nell'ambito della pelletteria di lusso.
1. Aspetto e texture
2. Morbidezza e flessibilità
3. Resistenza
4. Colorabilità
5. Leggerezza
6. Costo
7. Delicatezza nella manutenzione
In sintesi, la pelle di lucertola è una scelta elegante e raffinata, particolarmente apprezzata per la sua texture unica e il suo aspetto lussuoso. Tuttavia, è importante trattarla con attenzione per preservarne l'aspetto nel tempo.
Via Tagliamento, 10 - 21100 Varese (VA)
P.IVA: 02660230125